Di seguito dettagliamo gli aggiornamenti rilasciati in data 12 dicembre:
Pubblicata nuova versione della RCR29 aggiornata alle ordinanze 72 e 86.
Questa versione è compatibile con la precedente, pertanto le RCR in stato diverso da firmata possono essere completate con le nuove dichiarazioni come di seguito descritto, mentre quelle firmate dovranno essere riportate in stato bozza qualora si intenda avvalersi della nuove dichiarazioni.
Le dichiarazioni relative a "Cantiere disagiato" e "Aggregato edilizio" andranno effettuate tramite apposito allegato alla RCR e cioè rispettivamente:
"DICHIARAZIONI ==> UBICAZIONE DISAGIATA CANTIERE"
"DICHIARAZIONI ==> INTERVENTO SU EDIFICI CONTIGUI"; in questo secondo caso nell'allegato relativo agli edifici contigui andranno inseriti i dati delle schede AeDes relative ai vari edifici facenti parte dell'aggregato;
Anche la dichiarazione sull'Impatto Acustico è gestita ancora tramite apposito allegato "ACUSTICA ==> RELAZIONE TECNICA ACUSTICA";
le modalità descritte sono da intendersi transitorie, queste dichiarazioni saranno integrate nella prossima versione di domanda RCR prevista per l'inizio del 2013; tale versione non sarà compatibile con la precedente, pertanto i professionisti sono fin da ora invitati a provvedere per quanto possibile al completamento e inoltro delle istanze prima del rilascio della futura versione, della quale verrà comunque data comunicazione con largo anticipo.
Pubblicata nuova versione della RCR51 aggiornata alle ordinanze 73 e 86.
Questa versione non è compatibile con la precedente, pertanto per le RCR in lavorazione (non ancora firmate o inviate) non sarà possibile riproporre parte delle informazioni in precedenza salvate e pertanto si invitano cortesemente i professionisti a verificare il contenuto di tali istanze reiputando le informazioni che non è stato possibile recuperare.
>
Ci scusiamo con i professionisti per questo disagio, ma il susseguirsi in rapida sequenza delle ordinanze 73 e 86, con notevoli ricadute in variazione della 51, ci costringe a chiedere di utilizzare direttamente il nuovo modello oggi pubblicato.
Si comunica che è stato effettuato un nuovo aggiornamento per quanto riguarda l'elenco degli Istituti di Credito convenzionati.
Alle modifiche segnalate in precedenza è stata aggiunta la BANCA CARIGE.
L'elenco delle Banche proposto dal modulo RCR (quadro C - Dati generali) per la compilazione del campo Istituto di credito convenzionato è stato aggiornato.
Sono stati depennati gli istituti di credito: Banca Popolare di Milano e Unipol che non hanno sottoscritto la convenzione.
E' stata modificata la denominazione della Banca Reggiana in Banca Reggiana - Credito cooperativo.
E' stato aggiunto il Credito Bergamasco che ha sottoscritto la convenzione.
Sulle istanze in lavorazione, ossia che non sono ancora state inviate ai Comuni, è possibile modificare l'Istituto di credito laddove questi non sia più previsto nell'elenco degli istituti convenzionati. Nel caso in cui l'istanza fosse già stata firmata, è possibile riportare il modello ad uno stato bozza (modificabile) utilizzando la funzionalità “Riporta in stato Bozza” (consultare la “Guida scrivania professionista”).
Nella sezione "Per i professionisti - Documenti e Guide", è stato pubblicato un compendio (Vademecum MUDERegione ER - RCR per professionisti) di informazioni relative alle modalità di attivazione e utilizzo del sistema Mude e per la compilazione delle Richieste di Contributo.
E' stata rilasciata una nuova versione del modulo RCR, le modifiche apportate, molto limitate, sono:
Quadro B Soggetti coinvolti
inseriti i ruoli "Certificatore energetico", "Progettista degli impianti", "Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione" e "Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione" (tendina di selezione per il campo "Ruolo nell'ambito dell'istanza")
Quadro C - Dati generali
Identificativo AEDES: aumentati i caratteri a disposizione dei dati digitabili
Spese tecniche: al posto delle "Spese tecniche Progettista Strutturale" sono state introdotte le "Spese Tecniche Coord. sicurezza progettazione" (cambiata etichetta al dato digitabile)
aggiornato elenco Istituti di credito convenzionati
Il rilascio della nuova versione del modulo non pregiudica la validità delle istanze già inviate ai Comuni o in corso di lavorazione da parte dei Professionisti.
Si invitano, tuttavia, questi ultimi a tenere in considerazione i cambiamenti apportati rispetto ai contenuti delle istanze attualmente in lavorazione e si suggerisce di ripetere, se già effettuata, l'operazione di "verifica e salva" (bottone presente al fondo del modulo proposto sul browser).