Regione Piemonte

Si comunica che per attività di aggiornamento dati, la funzionalità di Georiferimento delle istanze per il Comune di Torino potrebbe essere non disponibile  dalle ore 14.30 del giorno lunedì 31 marzo 2025  fino a successiva comunicazione di fine attività.

Grazie per la collaborazione

A seguito delle modifiche apportate al d.p.r. 380/2001 (TUE) dal decreto-legge n. 69 del 2024 è in corso l’analisi per adeguare i quadri informativi, le dichiarazioni ed asseverazioni delle istanze edilizie da presentare attraverso il sistema MUDE Open. Il rilascio dei modelli MUDE Open aggiornati è previsto solo dopo la conversione in legge del suddetto decreto al fine di garantire che tutte le modifiche siano pienamente conformi alle disposizioni legislative definitive.

In via generale si invitano i professionisti ed i cittadini ad utilizzare i campi a libera compilazione (descrizione sintetica dell’intervento e note), presenti nei quadri informativi degli attuali modelli MUDE Open, per specificare in dettaglio le informazioni rilevanti e necessarie ad una corretta valutazione dell’istanza secondo le novità introdotte dal d.l. 69/2024.

I quadri informativi interessati dalle modifiche al d.p.r. 380/2001 e potenzialmente necessitanti di descrizione integrativa, nelle more delle modifiche, sono i seguenti:

-    Step Qualificazioni – Quadro Tipo pratica superato “Pagamento di sanzione con "presa d'atto" per intervento eseguito in assenza o in difformità di SCIA ai sensi dell'art. 37 comma 4 TUE” (SCIA);

-    Step Qualificazioni – Quadro Tipo pratica non è presente “Accertamento di conformità art. 36 bis TUE” (SCIA e PDC).

-    Step Qualificazioni – Quadri Tipologia di intervento e Elenco Opere per il cambio di destinazione d’uso art. 23-ter;

-    Step Compila - Quadro AO) Stato legittimo degli immobili (CILA, SCIA, SCIA ALT a PDC e PDC);

-    Step Compila - Quadro AJ) Regolarità urbanistica e precedenti edilizi (SCIA e PDC).

La dichiarazione di conformità dell’intervento alla disciplina urbanistica vigente al momento della presentazione della domanda, nonché ai requisiti prescritti dalla disciplina edilizia vigente al momento della realizzazione, come introdotta dal nuovo articolo 36 bis del d.p.r. 380/2001, potrà essere inserita utilizzando la tipologia di allegato “DICHIARAZIONI-COMUNICAZIONE GENERICA DEL PROFESSIONISTA”.

A partire dal 1° luglio 2024,  in tutto il territorio regionale,  la trasmissione agli Uffici Tecnici Regionali  delle denunce strutturali  di competenza regionale  (art. 93 del DPR 380/2001)  e successivi adempimenti deve avvenire  attraverso il sistema MUDE Open. Si rimanda alla comunicazione pubblicata sul sito di Regione Piemonte per ulteriori dettagli.

 

Nei giorni 11 e 12 giugno 2024 si sono tenute due sessioni formative/informative online (con i medesimi contenuti) per la presentazione della nuova piattaforma e l’illustrazione delle varie funzionalità e procedure di utilizzo.
La registrazione della sessione informativa del 12 giugno sulla piattaforma webex è disponibile all'indirizzo


https://csipiemonte.webex.com/csipiemonte/ldr.php?RCID=4c3374f724f2f6fdbdb23dfba6ca10e7

Password: 5hMtNYMG

E’ disponibile qui la presentazione utilizzata nel corso delle sessioni formative.

Al fine di evitare rimborsi di somme versate indebitamente, si chiarisce che alla conclusione della procedura di pagamento di cui all'oggetto è SEMPRE NECESSARIO SELEZIONARE l'apposito pulsante "CHIUDI" presente nella pagina di "CONFERMA OPERAZIONE". L'azione è necessaria per procedere correttamente al regolare deposito dell'istanza Mude Open sulla piattaforma della Pubblica Amministrazione.

Si ringrazia per la collaborazione

In attuazione della Deliberazione della Giunta Regionale 21 febbraio 2020, n. 17-1036 “Trasmissione della notifica preliminare di avvio lavori nei cantieri edili di cui all’art. 99 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. tramite il sistema MUDE Piemonte alle AASSLL del Piemonte” con cui è stato stabilito, tra l’altro, che il contenuto delle notifiche preliminari sia fruibile da parte degli Ispettorati Territoriali del Lavoro tramite MUDE Piemonte in modalità web application, la Giunta Regionale con DGR 25-5837 del 21/10/2022 ha approvato l’Accordo tra Regione Piemonte e Ispettorato interregionale del lavoro Nord-Ovest per la fruizione on line delle notifiche preliminari cantieri ex art. 99 del D.lgs. 81/08.
In sintesi, con l’Accordo Rep. 433/2022 del 17 novembre 2022, la Regione Piemonte si impegna a rendere disponibili le notifiche preliminari di cui al comma 3 delI’art. 99 del D.Lgs. 81/08, nonché le successive eventuali integrazioni, agli Ispettorati territoriali del lavoro del Piemonte tramite accesso all’applicativo SpreSALweb in uso presso i servizi SPreSAL delle ASL, e l’Ispettorato interregionale del lavoro Nord-Ovest si impegna ad accettare che la trasmissione della notifica preliminare e dei suoi eventuali aggiornamenti, da parte del committente o del responsabile dei lavori alle sue sedi periferiche avvenga, prima dell’inizio dei lavori e nei casi previsti dalla normativa, mediante accesso all’applicativo SpreSALweb in uso presso i servizi SPreSAL delle ASL.
Pertanto, le notifiche preliminari cantieri, che dovevano essere inviate separatamente e con procedure differenti alle ASL e agli Ispettorati, saranno acquisite tramite il sistema MUDE Piemonte, integrato con l’applicativo SpreSALweb, con un unico invio.