Si comunica che il Comune di Quagliuzzo dal 23 giugno 2025 attiverà il servizio Mude Open.
Per ulteriori informazioni e dettagli consultare il comunicato predisposto dall'Ente sul proprio sito istituzionale
La Regione Piemonte ha approvato con D.G.R. n. 1118 del 20 maggio 2025 la modulistica edilizia recependo l’accordo tra Governo, Regioni e Province autonome, ANCI e UPI, raggiunto in Conferenza Unificata il 27 marzo 2025 secondo quanto previsto dal decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 (cd. “Salva casa”) convertito dalla legge 24 luglio 2024, n. 105.
Con tale provvedimento sono stati adeguati i contenuti informativi della modulistica edilizia regionale in uso, già approvata con le D.G.R. n. 29-5207/2017 e n. 45-568/2017, nei quadri informativi o parti di essi modificati a seguito delle novità introdotte dalla normativa vigente.
Le modifiche apportate riguardano i contenuti contrassegnati di colore “rosso” (per facilità di lettura) dei seguenti moduli, scaricabili a questa pagina
- Relazione di asseverazione
- Quadro riepilogativo della documentazione
- Titolare;
- Relazione di asseverazione
- Quadro riepilogativo della documentazione
- Titolare
- Relazione di asseverazione,
- Quadro riepilogativo della documentazione
-
- Titolare
- Relazione di asseverazione
- Quadro riepilogativo della documentazione
Gli obblighi di pubblicazione e di adeguamento alla modulistica edilizia previsti dal suddetto accordo sono assolti tramite il sistema regionale MUDE Open per le amministrazioni comunali che vi hanno aderito.
In seguito all’adozione da parte di Regione della modulistica unificata aggiornata al D.L. 69/2024 cd. Salva Casa si comunica che sono in corso le attività di aggiornamento della modulistica relativa a CILA, SCIA, SCIA alternativa al PDC e PDC disponibile sul portale Mude Open.
Informazioni disponibili sul sito MUDE https://www.mude.piemonte.it/site/1021-modulistica-edilizia-unificata-aggiornata-al-decreto-legge-29-maggio-2024-n-69-cd-salva-casa e sulle pagine del sito di Regione Piemonte https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/territorio/edilizia/modulistica-edilizia-unificata
Si precisa che il rilascio della modulistica aggiornata non avrà impatto sulle istanze in bozza create in precedenza, che potranno pertanto essere completate e depositate sulla base della modulistica utilizzata al momento della creazione dell’istanza e quindi non aggiornata al D.L. Salva Casa. Non ci saranno infatti problemi di retrocompatibilità fra le versioni della modulistica, ma sarà definito nei prossimi giorni, con i Comuni aderenti il tavolo MUDE, il periodo entro il quale accetteranno ancora le istanze predisposte con la vecchia modulistica, prima di passare all’accettazione esclusivamente della nuova. Di tale definizione verrà data tempestiva informazione. Le istanze create dopo il rilascio della nuova modulistica verranno generate automaticamente sulla modulistica aggiornata con il D.L. Salva Casa.
L’aggiornamento della modulistica non avrà impatto sui sistemi fruitori integrati con Mude Open, andando a modificare solo le codifiche, in particolar modo quelle relative alle nuove specie pratica, agli interventi e opere previste e alla documentazione trasmessa con le istanze. Le codifiche saranno comunque messe a disposizione per i fruitori con congruo anticipo prima del rilascio della modulistica, previsto indicativamente per fine giugno.
Si ringrazia per la collaborazione
A seguito delle modifiche apportate al d.p.r. 380/2001 (TUE) dal decreto-legge n. 69 del 2024 è in corso l’analisi per adeguare i quadri informativi, le dichiarazioni ed asseverazioni delle istanze edilizie da presentare attraverso il sistema MUDE Open. Il rilascio dei modelli MUDE Open aggiornati è previsto solo dopo la conversione in legge del suddetto decreto al fine di garantire che tutte le modifiche siano pienamente conformi alle disposizioni legislative definitive.
In via generale si invitano i professionisti ed i cittadini ad utilizzare i campi a libera compilazione (descrizione sintetica dell’intervento e note), presenti nei quadri informativi degli attuali modelli MUDE Open, per specificare in dettaglio le informazioni rilevanti e necessarie ad una corretta valutazione dell’istanza secondo le novità introdotte dal d.l. 69/2024.
I quadri informativi interessati dalle modifiche al d.p.r. 380/2001 e potenzialmente necessitanti di descrizione integrativa, nelle more delle modifiche, sono i seguenti:
- Step Qualificazioni – Quadro Tipo pratica superato “Pagamento di sanzione con "presa d'atto" per intervento eseguito in assenza o in difformità di SCIA ai sensi dell'art. 37 comma 4 TUE” (SCIA);
- Step Qualificazioni – Quadro Tipo pratica non è presente “Accertamento di conformità art. 36 bis TUE” (SCIA e PDC).
- Step Qualificazioni – Quadri Tipologia di intervento e Elenco Opere per il cambio di destinazione d’uso art. 23-ter;
- Step Compila - Quadro AO) Stato legittimo degli immobili (CILA, SCIA, SCIA ALT a PDC e PDC);
- Step Compila - Quadro AJ) Regolarità urbanistica e precedenti edilizi (SCIA e PDC).
La dichiarazione di conformità dell’intervento alla disciplina urbanistica vigente al momento della presentazione della domanda, nonché ai requisiti prescritti dalla disciplina edilizia vigente al momento della realizzazione, come introdotta dal nuovo articolo 36 bis del d.p.r. 380/2001, potrà essere inserita utilizzando la tipologia di allegato “DICHIARAZIONI-COMUNICAZIONE GENERICA DEL PROFESSIONISTA”.